Ecco le informazioni su Erica arborea, presentate in formato Markdown con link agli argomenti importanti:
Erica arborea, comunemente chiamata erica arborea o scopa bianca, è una specie di arbusto o piccolo albero appartenente alla famiglia delle Ericaceae. È diffusa in gran parte del bacino del Mediterraneo e in alcune zone dell'Africa.
Caratteristiche principali:
Aspetto: È una pianta sempreverde che può raggiungere un'altezza variabile dai 2 ai 7 metri, a volte anche di più in condizioni ottimali. Presenta un portamento eretto e ramificato.
Foglie: Le foglie sono piccole, aghiformi e disposte a spirale lungo i rami. Sono di colore verde scuro.
Fiori: La fioritura avviene in primavera (generalmente tra marzo e maggio). I fiori sono piccoli, numerosi, bianchi e profumati, riuniti in grappoli terminali. Sono molto apprezzati dalle api per la produzione di miele.
Frutti: I frutti sono piccole capsule secche contenenti numerosi semi.
Habitat:
Predilige terreni acidi, ben drenati e posizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate. È comune nella macchia mediterranea, nei boschi di latifoglie e conifere, e nelle garighe.
Utilizzi:
Curiosità:
Il nome "arborea" deriva dal latino e significa "simile ad un albero", in riferimento alle dimensioni che questa specie può raggiungere rispetto ad altre eriche.